Archivi tag: Cake design

Concorso – Risultati prima parte

Benché sia stata presentata solo l’ultimo giorno utile per raccogliere voti, la torta Hydrangea è ufficialmente passata alla seconda fase del concorso “Sugar Art Contest”, indetto da Maison Madeleine di Bologna!

Come da regolamento, la seconda fase prevede la realizzazione di un video di 60 secondi di auto-presentazione. Oltre a illustrare le proprie qualità di cake designer si dovrà proporre una nuova torta.

Il video dovrà essere inviato a Maison Madeleine entro il 31 maggio e sarà pubblicato sul canale “Sugar Art Contest – fase 2” sul sito YouTube, dove sarà votato dai fan di Facebook.

I premi saranno assegnati da una Giuria di Qualità composta da:

Mara Accettura, giornalista de La Repubblica delle Donne, esperta di attualità e cultura
Carlo Gavaudan, manager e produttore televisivo
Giusy Verni, cake designer
Toni Brancatisano, cake designer

Non ci sarà una classifica ma un’assegnazione a insindacabile giudizio della giuria.

Come affermato dai fautori stessi del contest si tratta di un gioco, e con questa idea ben chiara in testa mi appresto a imboccare il sentiero della seconda fase di questa splendida avventura, ma prima di tutto voglio ringraziare e stringere in un abbraccio tutti quelli che insieme a me hanno voluto farsi coinvolgere in questo gioco, votando la mia torta e permettendomi di continuare a sognare giardini pieni di fiori di zucchero.

Per visualizzare l’elenco di tutti i concorrenti passati alla seconda fase del concorso, fai click qui

Un sogno che si avvera

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=7D7FcJmH6bI]

Chissà se 25 anni fa, quando ha aperto in casa sua (decoratrici italiane, non pensate che sia un’ingiustizia non poterlo fare anche qua da noi?) i battenti della sua attività di cake designer Fiona Cairns avrebbe mai immaginato cosa le sarebbe accaduto il 27 marzo 2011? Io azzarderei un’ipotesi: no!

A quanto racconta in un’intervista, ci ha messo un po’ a riprendersi dall’emozione dopo aver ricevuto la telefonata con la quale le veniva commissionata la torta nuziale per il principe William e la sua futura sposa Catherine Middleton e a continuare il suo lavoro quotidiano in pasticceria come se nulla fosse accaduto.

In questi anni questa bella signora, ha fatto crescere con determinazione la sua attività dal livello locale a quello nazionale imponendosi nell’area della ristorazione di lusso. Buon gusto, creatività, attenzione alla qualità dei prodotti e a quanto lei dichiara, l’aiuto del marito che la supporta dal 2001 nel ruolo di managing director hanno permesso al suo progetto iniziale di andare forse, oltre le sue stesse aspettative.

Per quanto riguarda i dettagli tecnici, la torta nel solco della più tipica tradizione inglese sarà una fruit cake a più piani (non specificano quanti ma c’è da prevedere che saranno tanti!) con panna e glassa bianca decorata con la classica tecnica Joseph Lambeth. Il tema dominante è quello classico floreale inglese. Nell’intervista la signora Cairns parla di vari tipi di fiori che saranno inseriti nella decorazione in base al loro significato simbolico.

Ho pensato di condividere con voi questa notizia perché in fondo non è male rammentarci ogni tanto che i sogni quando li perseguiamo con passione, spesso portano davvero lontano.