Archivi tag: Torta

Christmas Rose

Natale si avvicina, una torta decorata è un ottimo metodo per diffondere lo spirito natalizio!

Il tema è prettamente stagionale: l’elleboro (Christmas Rose) e le winterberries (Ilex Verticillata) sono un accoppiamento classico per il Natale.

La decorazione floreale è realizzata in gumpaste.

Buon Natale a tutti!

Sugar Art Contest – Risultati

Si è concluso il concorso di Sugar Art indetto da Maison Madeleine.

La mia torta orientale si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Blogger & Pro.

Il concorso è stata un’esperienza molto divertente e tutte le concorrenti hanno dimostrato grande abilità.

A tutte le “compagne di avventura”  i miei complimenti!

Sugar Art Contest – Seconda Parte

La seconda parte del Sugar Art Contest indetto da Maison Madeleine é iniziata.

Come previsto dal regolamento, ho inviato un video di presentazione che può essere votato su youtube.

Per votare, è necessario collegarsi a questa pagina, e fare click su “Like”.

Attenzione, è richiesto un account YouTube, la registrazione è gratuita.

Concorso Maison Madeleine

Con questa torta partecipo allo Sugar Art Contest di Maison Madeleine. Se ti piace votala e aiutami ad accedere alla seconda fase del concorso!!

Per votare, prima dai un “mi piace” alla pagina di Maison Madeleine, poi fai click sul link qua sotto, e una volta caricata la pagina FaceBook, clicca su “LIKE”

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150236828199715&set=a.10150209502784715.349374.208962704714&type=1&theater

Torta di Super Mario … vi ho parlato della mia passione per i videogiochi?

Devo confessarlo, ho da sempre un rapporto conflittuale con le novelty cakes. In giro se ne vedono di ogni tipo: alcune curatissime e di fattura impeccabile che mi fanno esclamare: “wow!!”, altre approssimate e terribilmente kitsch che mi lasciano semplicemente perplessa. Trovo che questa sia probabilmente la tipologia di torte decorate in assoluto più insidiosa da realizzare. Riprodurre un personaggio dei cartoni animati piuttosto che un Macintosh Performa del 1992 o una mortadella affettata (ho visto anche questo, vi assicuro che non scherzo) rappresenta una vera sfida, se si ambisce ad ottenere un risultato il più possibile attendibile rispetto all’originale.

Quando mi è stato chiesto di riprodurre Super Mario su una torta e su delle cupcakes ho esitato; non è la mia specialità, ho pensato, non è facile attribuire la giusta espressione a un personaggio… come faccio ad azzeccarne le proporzioni non essendo pratica di scultura della figura umana.. o meglio in questo caso della figura del celebre pupazzo??

Poi però, la passione che nutro fin da piccola per il mitico idraulico italiano ha preso il sopravvento! Nel corso degli anni Mario mi ha fatto divertire facendo capolino da vari tipi di schermi, da quello della tv e delle consolle più datate fino al Nintendo 3DS  (ebbene si, non ho resistito e l’ho comprato e non vedo l’ora che esca Mario Kart in 3D!) e mi sembrava un tradimento non fare almeno un tentativo per riprodurlo decorosamente. In fondo sarebbe stato un divertimento cimentarsi con la principessa Peach, Boo, Toad e i Goomba. Quindi ho fatto un respiro profondo, ho acceso un incenso a Shigeru Miyamoto e agli dei giapponesi dei videogiochi e mi sono messa al lavoro.

Vi confido che in un paio di momenti di questa avventura sono stata lì lì per gettare la spugna, ma alla fine Mario si è materializzato tra le mie mani quasi inaspettatamente: con il suo inconfondibile cappello rosso, i baffoni e le basette; mi ha guardato sottecchi con il sorriso gioviale e ho capito che ce l’avevo fatta.

Quando poi mio nipote: 7 anni e un’esperienza consolidata nel settore videogiochi, sgranando gli occhi mi ha detto: “sembra Super Mario vero! mi fai una torta così per il mio compleanno?” non ho più avuto dubbi e baldanzosamente ho affrontato la preparazione delle cupcakes.